text.skipToContent text.skipToNavigation

                                                               Oligonucleotidi per NGS

Consapevoli che un’elevata purezza degli oligonucleotidi è fondamentale per le piattaforme e le applicazioni di Next Generation Sequencing (NGS), Metabion ha sviluppato una pipeline di sintesi dedicata per questa particolare tipologia di oligo, che garantisce la completa assenza di contaminazioni incrociate tra oligonucleotidi.
Il Next Generation Sequencing può essere considerato una vera e propria “tecnologia di fusione”. Combinando biochimica applicata, chimica fisica, biofisica, scienza dei materiali, nanoscienza, matematica e informatica dei sistemi complessi, le scienze della vita sono state proiettate in una nuova era di esplorazione del miracolo della vita.
Questa tecnologia ad alto rendimento consente il sequenziamento massivo degli acidi nucleici dopo la preparazione di una libreria di DNA. Gli oligonucleotidi di grado NGS sono progettati specificamente per evitare contaminazioni incrociate e ridurre gli errori di appaiamento nei progetti di sequenziamento di nuova generazione in multiplex.
Per questo motivo, la fornitura di oligonucleotidi di alta qualità è stata – e continua a essere – essenziale per sfruttare appieno il potenziale di sviluppo di questa tecnologia. Infatti, garantire un “pieno successo” si basa su due aspetti principali:

  • Qualità del materiale di partenza, ovvero la qualità degli oligonucleotidi, per ottenere le migliori prestazioni tecniche e scientifiche;
  • Accessibilità economica del materiale di partenza, ovvero il miglior rapporto qualità-prezzo degli oligonucleotidi, per raggiungere la massima efficienza economica.

La purezza di grado NGS garantisce primer ad alte prestazioni per tutte le piattaforme e applicazioni di sequenziamento di nuova generazione attualmente in uso.
Il portafoglio di Oligonucleotidi NGS:

  • 5 scale standard che indicano l’intervallo di quantità consegnata (in nmoli);
  • Prezzo fisso per oligonucleotidi non modificati in due diversi intervalli di lunghezza (11–40 basi e 41–80 basi);
  • Garanzia di qualità al 100% per l’integrità chimica dei primer tramite analisi documentata ESI-ToF (con spettri forniti).


Metabion produce oligonucleotidi NGS attraverso una pipeline di sintesi dedicata, che riduce drasticamente il rischio di contaminazioni incrociate e garantisce un livello di qualità senza pari. Con i nostri oligonucleotidi NGS puoi condurre esperimenti di Next Generation Sequencing con la tranquillità di lavorare con reagenti affidabili e di alta qualità.

Gli oligonucleotidi vengono sintetizzati utilizzando un sintetizzatore di DNA, che è sostanzialmente un sistema di erogazione di reagenti controllato da computer. La prima base viene fissata a un supporto solido, di solito una sfera di vetro o di polistirene, progettata per ancorare la catena di DNA in crescita all’interno della colonna di reazione. La sintesi del DNA consiste in una serie di reazioni chimiche sequenziali:

I. Deblocking (rimozione del gruppo protettivo)
La prima base, legata al supporto solido tramite un legante chimico, viene deprotetta rimuovendo il gruppo protettivo (gruppo tritile). Questo processo libera un gruppo 5’-OH che potrà reagire con la base successiva.

II. Coupling (accoppiamento)
La base successiva viene attivata e si lega al gruppo 5’-OH della base precedente nella catena in crescita.

III. Capping (bloccaggio)
Eventuali basi iniziali che non hanno reagito vengono “cappate”, cioè bloccate chimicamente, in modo che non partecipino più ai cicli successivi di sintesi.

IV. Oxidation (ossidazione)
Il legame tra la prima base e la seconda, correttamente accoppiata, viene ossidato per stabilizzare la catena di DNA in formazione.

VI. Deblocking (nuova rimozione del gruppo protettivo)
Il gruppo tritile 5’ viene rimosso dalla base appena aggiunta, rendendo il gruppo 5’-OH nuovamente libero per il successivo ciclo di sintesi.